Hai installato un impianto fotovoltaico con il Superbonus e sei titolare di una convenzione di Ritiro Dedicato (RID)?
Sei a conoscenza dell'obbligo della comunicazione annuale dei dati di produzione al GSE (Gestore Servizi Energetici)?
Dal 2024 non è più necessario effettuare la comunicazione per impianti di produzione di energia elettrica.
Il Fuel mix consiste nella tracciatura delle fonti energetiche utilizzate per produrre energia elettrica e garantirne l’origine. Il GSE provvede a calcolare e pubblicare i Fuel Mix sulla base delle informazioni ricevute dai produttori e dalla imprese di vendita e su quelle in proprio possesso.
I produttori e venditori di energia elettrica, compresi gli impianti fotovoltaici in regime di ritiro dedicato
Impianti fotovoltaici con potenza attiva nominale fino a 1 MW incentivati con il Quinto Conto Energia;
Impianti in regime Cip 6/92;
Impianti in Scambio sul Posto.
La comunicazione al GSE deve essere effettuata entro il 31 Marzo di ogni anno riferita all’anno precedente.
I produttori devono comunicare:
i dati di anagrafica degli impianti di produzione, attraverso i codici del sistema GAUDI’TERNA.
la composizione del proprio mix energetico dell’energia elettrica immessa in rete distinta per fonte di alimentazione.
In caso di mancata comunicazione o dichiarazioni mendaci, verranno segnalate ad ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) da parte del GSE.
Il nostro studio si occupa delle pratiche per adempiere a questo obbligo e non rischiare di essere segnalati e perdere il beneficio
Contattaci per maggiori informazioni